Con l'apertura del nuovo stabilimento di produzione e una gamma di modelli completamente rinnovata, stiamo dimostrando ciò che la moderna micromobilità può raggiungere oggi. La precisione svizzera, unita alla tecnologia innovativa, caratterizza ogni dettaglio dei nuovi e-scooter. Uno sguardo alle novità e alle novità più interessanti.
Innovazioni con il nuovo controller V-Core
Il V-Core Controller è al centro delle innovazioni tecniche. Non è solo responsabile del controllo, ma ottimizza anche l'intera gestione energetica in tempo reale. Regola con precisione la corrente, la temperatura e la coppia e garantisce la massima efficienza. Caratteristiche speciali come il sistema di gestione termica, la logica di recupero della frenata e l'elettronica di ricarica intelligente con una potenza di ricarica fino a 4,5 ampere ne fanno la spina dorsale tecnologica dei nuovi modelli.
Vengono utilizzati tre livelli di potenza: "Cambio" con 25A per una coppia elevata, "Boost" con 35A per un massimo di 1900 watt e "Max" con 50A, che è la versione più potente con un massimo di 2800 watt.
V-Torque: la tecnologia dei motori per gli scooter elettrici più esigenti
La nuova serie di motori V-Torque è stata sviluppata appositamente per i controller V-Core. È possibile scegliere tra due tipi di motori: il V-Torque e il V-Core. Ingranaggio V-Torque con riduttore planetario e il V-Torque R10 come motore di sollevamento a trazione diretta. Entrambi sono stati messi a punto per soddisfare esigenze diverse, come la massima trazione in pendenza (cambio) o un funzionamento particolarmente silenzioso nelle aree urbane (mozzo).
Il motore di sollevamento convince per la trasmissione diretta della potenza all'asse, l'elevata efficienza e il funzionamento praticamente silenzioso: l'ideale per chi vuole viaggiare in modo silenzioso e diretto. Il motoriduttore ottiene punti grazie all'elevata coppia a bassa velocità, al peso ridotto e al design particolarmente robusto. In entrambe le varianti, una logica di recupero integrata supporta il recupero dell'energia durante la guida.
Il comfort di guida degli e-scooter ridefinito
VMAX ha apportato miglioramenti anche nell'area della dinamica di guida. La nuova generazione ha migliorato la tecnologia delle sospensioni che porta il comfort di guida a un nuovo livello. Sull'asse anteriore viene utilizzata una sospensione a pressione d'olio, mentre sul posteriore una sospensione a elastomeri finemente regolata offre una maggiore stabilità. I sistemi sono resistenti alle intemperie, richiedono poca manutenzione e si adattano automaticamente al terreno.
L'esperienza di guida è completata da nuovi display con sensore di luminosità V-Sense integrato. I display da 3,5 pollici del nuovo VX2 e VX8 si adattano automaticamente alla luminosità dell'ambiente, hanno una copertura in vero vetro e visualizzano tutte le informazioni importanti in un massimo di sei lingue. La luce si attiva automaticamente al buio, per una maggiore sicurezza e comodità.
A colpo d'occhio: Nuovi componenti per un maggiore comfort di guida con il tuo scooter elettrico VMAX
I nuovi scooter elettrici VMAX fanno centro non solo in termini di prestazioni, ma anche di dettagli.
Sistemi di sospensione serie VX2 e VX4
-
Sospensioni a pressione d'olio sull'asse anteriore (in due varianti)
- VX4 regolabile
- Serie VX2 non regolabile -
Sospensione posteriore in elastomero
-
Bassa manutenzione, resistente agli agenti atmosferici, livellabile
Display con V-Sense sulle serie VX2 e VX8
-
Display TFT da 3,5 pollici
-
Regolazione automatica della luminosità
-
Accensione automatica della luce
Freni e sicurezza
-
Freno a disco rinforzato da 2 mm posteriore con Corsa VX2 e nuovo VX4
-
Punto di pressione più forte
-
Controllo ottimizzato dell'indicatore con segnale acustico (segnale acustico solo sulle serie VX2 e VX8 con display da 3,5")
-
Presa di ricarica USB-C sul nuovo interruttore combinato
I nuovi modelli di scooter elettrici VMAX in sintesi
La nuova gamma di modelli si rivolge a diversi profili di utilizzo: dagli scooter compatti per la città ai potenti compagni di viaggio in fuoristrada.
Il Ingranaggio VX2 combina un motoriduttore V-Torque con 1400 watt di potenza di picco, un'autonomia fino a 80 chilometri e una capacità di arrampicata del 38%. Il Mozzo VX2 si affida al motore al mozzo V-Torque R10 da 1900 watt, può percorrere fino a 90 chilometri e può scalare pendenze del 35%. Ancora più potente è il VX4che, con 2800 watt di potenza, un'autonomia di 110 chilometri e una capacità di arrampicata massima del 40%, è stato sviluppato principalmente per i terreni più difficili. Con un carico utile di 150 kg e un display da 4 pollici, è l'ammiraglia della nuova serie.
Un'attrazione speciale è il nuovo VX8 è un punto di forza particolare: Con un peso di soli 15,5 kg, un'autonomia di 45 chilometri e un telaio in carbonio, si rivolge a tutti coloro che vogliono combinare la massima leggerezza con una tecnologia sofisticata.
